La nostra filosofia


Il Laboratorio di progettualità è nato diversi anni fa quando, dopo un percorso di studi in architettura, si è deciso di inseguire la prima grande passione legata alla moda e al design, accompagnata dalla grande sfida dell'autoproduzione e del recupero di materiali, con la realizzazione di borse, capi sartoriali e oggetti di design.

Quello che si è realizzato è uno spazio creativo nel centro storico di Matera dove si progetta e si realizza tenendo sempre vivo il concetto di ‘artigianalità’ e del ‘fatto a mano’.

Sin dal primo momento l'idea che ci accompagna è quella di creare uno spazio che non fosse un semplice shop ma un luogo più salottiero e conviviale dove poter discutere ed accogliere, un laboratorio di idee che raccontasse e nel quale si respirasse il tema dell'ecosostenibilità attraverso il recupero dei materiali, della filiera corta, dell'uso dei materiali naturali e dell'autoproduzione. 

Il laboratorio, che come ci piace definirlo, uno spazio poliedrico di progettualità nel quale la professione di architetto si incontra con la manualità, ha da sempre ospitato e continua ad ospitare e collaborare con figure diverse (design, sarti, ceramisti, fotografi, creativi di ogni genere) che si contaminano a vicenda.

L'elemento fondamentale di questo progetto è l'accessorio borsa, dal design minimal, leggera, componibile realizzata con materiali diversi quali tessuto, pelle, corda di lino, lana ed anche carta.

Le borse sono tutte realizzate a mano artigianalmente ed è per questa ragione che sono uniche, mai completamente uguali e per le quali si cerca di seguire un filone unico.

Per quelle in tessuto cerchiamo di utilizzare materiali di recupero o tessuti di fine produzione, scampoli, fine metraggi, tessuti naturali non sintetici come lino, cotone, velluto e lana.

Ciò ci permette di calmierare il prezzo e di dare nuova vita a materiali che andrebbero persi e a riempire le nostre discariche... riciclare di più per contribuire alla sostenibilità ambientale.

Per le borse in pelle abbiamo optato dopo un’attenta ricerca per una pelle naturale non trattata chimicamente e realizzata a pochi kilometri dal laboratorio adoperandoci nella realizzazione della filiera corta, ed anche in questo caso, non essendoci passaggi intermedi nell'acquisto dei materiali, ci garantisce la possibilità di calmierare il prezzo... un buon prodotto con l'uso di buoni materiali accessibile a tutti.

A differenza delle borse in tessuto, le borse in pelle sono ripetibili, i modelli progettati e prodotti si diversificano grazie alla possibilità di essere composte e differenziate per l'accessorio manico e della sacca interna che le caratterizza.

Tutta la produzione rappresenta così un equilibrio perfetto tra design e artigianalità ponendo grande cura ai dettagli seguendo il pensiero unico dell'ecosostenibilità.

Risultati della ricerca

Inserisci un termine di ricerca